IL CONSIGLIO RIONALE

PRIORE: Filippo Pepponi
VICE PRIORE: Maurizio Marsili
ECONOMO: Maria Paola Ponti
SEGRETARIO: Giulio Cavaceppi
COMMISSIONE ARTISTICA: Serena Appolloni, Luca Pizzoni
COMMISSIONE TECNICA:  Claudio Brauzzi, Andrea Grassilli e Tommaso Trastulli
COMMISSIONE TAVERNA: Mattia Anastasi, Davide Benincasa, Juri Medici e Luca Pizzoni
RESPONSABILE SPONSOR: Tommaso Trastulli

LA NOSTRA STORIA

ll Rione Badia ha come stemma un cavaliere romano a cavallo con elmo, cimiero e lancia, ed i suoi colori sono il bordeaux e il bianco. E’ uno dei rioni più importanti e antichi di Foligno, almeno per quanto riguardava il numero di residenti che contava, visto che era la contrada più estesa della città. Oggi è ancora un rione molto popolato e frequentato da molti folignati anche non facenti parte della contrada, grazie soprattutto al clima sereno ed accogliente che si può respirare fra le mura della taverna, una vera e propria casa dove divertirsi e festeggiare l’arrivo dell’evento più atteso di Foligno, la Quintana. Venendo invece al termine Badia, questo deriva da “Abbadiae” e fa riferimento alla abbazia sita nei pressi dell’attuale piazza Garibaldi dove sorgeva il monastero di Frati Benedettini di San Salvatore che risale a metà del ‘500.

LO STATUTO

Per accedere allo statuto e scaricarlo cliccare sulla foto di sinistra.

L’ALBO D’ORO

I Palii del Rione Badia

1975SERGIO VILLA, con “Sintassi”, anglo-arabo-sardo di quattro anni
1983FABIO CRUCIANI (I edizione), con “Veronica”, anglo-arabo-sardo di cinque anni
1983FABIO CRUCIANI (II edizione), con “Veronica”, anglo-arabo-sardo di cinque anni
2017CRISTIAN CORDARI (II edizione), con “Agnesotta”, P.S.I. baia di sette anni
2022LORENZO MELOSSO (I edizione), con “Look Amazing” P.S.I. di sette anni

Palio Rione Badia 1973
Palio Rione Badia 1973
Palio Rione Badia 1975
Open chat
1
Ciao, possiamo darti tutte le info sul mondo degli Arditi, prenotare cene e biglietti d'ingresso alla Giostra, siamo a vostra disposizione!