Si ritiene che la funzione originale del cimiero fosse quella di rendere più imponente e terrificante il Cavaliere che se ne dotava; in questo il cimiero può essere assimilato alle spoglie di animali uccisi con cui si ornavano il capo i guerrieri più antichi, o alcuni soldati con funzioni speciali, come i romani che avevano il capo coperto con una testa di lupo. La riproduzione del Cimiero de L’Ardito è stato realizzato seguendo la documentazione del Museo Giostre e Tornei di Palazzo Trinci, da figurino per cavaliere di Giulio Parigi “Torneante a cavallo” 1608.
Open chat
1
Ciao, possiamo darti tutte le info sul mondo degli Arditi, prenotare cene e biglietti d'ingresso alla Giostra, siamo a vostra disposizione!